Monitora i pagamenti del GSE e la qualità del tuo impianto
Verifica date e importi e regolarità dei pagamenti del GSE, sia in Conto Energia che con Scambio sul posto. Le prestazioni ed efficienza del tuo impianto fotovoltaico
Glossario:
Pagamenti GSE
Dal 1° gennaio 2015 il GSE eroga gli incentivi con rate mensili costanti, in misura pari al 90% della producibilità media annua stimata sulla produzione degli anni precedenti, per poi fare un conguaglio in relazione alla produzione effettiva, entro il 30 giugno dell’anno successivo.
Scambio sul Posto (SSP)
E’ il servizio erogato dal GSE atto a consentire la compensazione tra il valore associabile all’energia elettrica prodotta e immessa in rete e il valore associabile all’energia elettrica prelevata e consumata in un periodo differente da quello in cui avviene la produzione.
Contributo scambio sul Posto (SSP)
E’ un rimborso parziale per la quantità di energia prelevata dalla rete (e pagata al proprio fornitore) e immessa in rete in un momento distinto. La quota di energia suscettibile di rimborso è quindi quella scambiata.
Codice POD
Il codice POD è un codice composto da lettere e numeri che identifica in modo certo il punto fisico sul territorio nazionale in cui l’energia viene consegnata dal fornitore e prelevata dal cliente finale. Poiché identifica un punto fisico sulla rete di distribuzione, il codice non cambia anche se si cambia fornitore.
Conto Energia:
E’ un programma europeo di incentivazione in conto esercizio della produzione di elettricità da fonte solare mediante impianti fotovoltaici permanentemente connessi alla rete elettrica (grid connected). L’incentivo consiste in un contributo finanziario per kWh di energia prodotta per un certo periodo di tempo (fino a 20 anni), variabile a seconda della dimensione o tipologia di impianto.
Cos’è il GSE:
Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A. è una società per azioni italiana, controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, che eroga incentivi economici per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e svolge attività di informazione per promuovere la cultura dell’uso dell’energia compatibile e sostenibile con le esigenze dell’ambiente. Il GSE ricopre un ruolo centrale nell’incentivazione e nello sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia.